Art
Cinema, musica e cultura, Hip Hop Cinefest torna a Roma dal 13 al 14 maggio
April 12, 2023 | Salad DaysAl via dal 13 al 14 maggio a Roma la terza edizione Hip Hop Cinefest.
Read More
Leica Milano | Piero Percoco | dal 12 aprile 2023
April 11, 2023 | Salad DaysL’arcobaleno è sottovalutato di Piero Percoco è la nuova mostra che Leica Camera Italia presenta dal 12 aprile 2023 negli spazi di Leica Galerie Milano, a cura di Denis Curti e Maurizio Beucci.
Read More
VOLCOM ENTERTAINMENT IS BACK ON THE MAP
April 6, 2023 | Salad Days2023 marks something of a rebirth for Volcom Entertainment, the independent record label founded in 1995, the brainchild of Volcom co-founder Richard Woolcott…
Read More
Lomography x Perimetro: 36 Shots About
April 2, 2023 | Salad DaysDalla collaborazione tra Lomography e Perimetro nasce un’Open Call che invita i fotografi di tutta Italia a realizzare un progetto attraverso la fotografia analogica in un viaggio libero e personale di 36 scatti.
Read More
Esclusiva mostra di D*FACE alla Wunderkammern di Milano Silver Screen Eye-Cons • mercoledì 12 aprile
March 27, 2023 | Salad DaysWunderkammern è lieta di presentare nella sede milanese in Via Nerino 2 la prima personale dell’artista londinese D*Face, dal titolo Silver Screen Eye-Cons.
Read More
Patricia Low Venezia presents “Our Secret Garden” by Amy Bessone, April 1 at 6pm
March 23, 2023 | Salad DaysPatricia Low Contemporary announce a solo show by LA-based artist Amy Bessone x Patricia Low Venezia, a brand new gallery located on the Grand Canal in the heart of Venice’s museum district, Dorsoduro.
Read More
DISCORIVOLUZIONE – RECAP
March 18, 2023 | Salad DaysYou Got To Get In To Get Out – PAC Padiglione d’Arte Contemporanea (Milano).
Read More
CRISTIANO REA – REST IN PANK!
March 13, 2023 | Salad DaysQuesta intervista sarebbe dovuta uscire prima dello scorso 3 febbraio, data di lancio di ‘Pank!’ al Forte Prenestino. Tempi e code non ci hanno aiutato, e siamo qui. Apprendiamo della scomparsa di Cristiano Rea, oggi. Sgomenti. Senza parole.
Ci avevamo parlato un paio di mesi fa. Entusiasta. Anzi gasato (l’ho sentito, quindi insisto: “gasato”) dal lavoro con Goodfellas, con Guglielmi, e con tutti gli altri amici coinvolti nella raccolta/resoconto della sua storia. Che fare? Il modo migliore di ricordare Cristiano, per noi, è quello di “madarla” come doveva essere. Uncensored. Unchanged. Ed aggiungo un pensiero, da anti-fascista. Oggi parte la settimana del ventennale dell’uccisione di Dax. Il documento politico (e non solo) che spiega quello che è successo, e quello che succederà, è illustrato da Zerocalcare. Penso a Dax, penso a Cristiano Rea, là. Assieme.
In occasione dell’uscita di ‘Pank!’, raccolta dell’opera (non proprio, come scopriremo più avanti) omnia di Cristiano Rea, scambiamo due chiacchiere telefoniche con l’autore. Il tutto organizzato da Goodfellas, che dopo Negazione e Virus, sposta il suo mirino, giustamente, verso la capitale. Non essendo (io) un professionista, ero molto restio alla telefonata, il modo di gran lunga più “pain in the ass”, in questo mondo super social e ancora più veloce, per fare un’intervista. Ma, col senno di poi, ci sta. Perché stiamo parlando di disegni (e fino ad un certo punto della sua storia stiamo parlando di “disegni a mano”). Stiamo parlando di un mondo “analogico”: i.e. attenzione e spontaneità. Per dire che, come i suoi disegni, tutto quello che leggerete qui sotto non è stato registrato, non è stato sbobinato, non è stato RICALCATO. Tutto quello che leggerete qui sotto è la mia versione: take it or leave it.
SD: Non parleremo della tua storia, non parleremo del tuo stile. Non parleremo dei tuoi “eroi”. Non ti chiedo il quando, il dove ed il perché… non ti tedio con “sei arrivato prima alla musica o alla grafica”. BTW, volete un motivo per comprare il libro? L’ottima e dettagliata intervista a cura di Federico Guglielmi. Quindi: chi ha avuto l’idea di ‘Pank!’?
CR: proprio Federico! Un paio di anni fa, in occasione di una ristampa “vinilica” che stava curando, mi ha chiamato proponendomi una retrospettiva sul mio lavoro. Devo dire che di primo acchito non gli ho risposto: “WOW!”. Anzi, ero molto perplesso. Vedevo un grosso problema nel progetto: non avevo nessun archivio, nessuna traccia, nessun database…
SD: Mi precedi: ti avrei infatti chiesto dell’archivio, di chi aveva le testimonianze, di dove avete cercato la (tua) storia! Come avete fatto?
CR: Per fortuna un grosso lavoro era stato fatto intorno al 2014, quando lo Spartaco (per gli extraterrestri che non sanno di cosa parliamo, facebook.com/csoa.spartaco) ha organizzato la prima mia “personale” (focalizzata sul periodo “Uonna Club”). Da lì c’è stata la più classica “chiamata alle armi”, fino ad arrivare ad amici che hanno tolto i miei flyers dalle loro cornici!
SD: Non posso credere che tu non avessi NIENTE! Come è potuto succedere?
CR: Ricondurrei il tutto a due parole chiave: “spontaneità” e “urgenza”. Lo scopo era comunicare il messaggio senza costrizioni, senza troppi “cazzi” (questa è ovviamente mia). Faccio un esempio. Negli gli anni del Uonna Club, disegnavo i flyers il pomeriggio per la sera. Consegnavo. E finiva lì. Non c’erano copie per me. Non c’erano bozze o disegni preparatori. Quello era, e quello consegnavo.
SD: Col senno di poi, non ti rode?
CR: No. Era puro divertimento. E’ andata così. E non poteva che andare così. Quelli erano i tempi. Quelli erano le persone. Ritorno al discorso “urgenza”. Quei pomeriggi non pensavo a quei disegni… quei pomeriggi pensavo solo a quelle sere… diciamolo chiaro: alla fine volevamo ballare!
SD: Se devo scegliere il tuo periodo migliore, per mia sensibilità personale, scelgo la fase “wave”. Cosa ne pensi?
CR: Grazie mille. Che dire? A prescindere dalla tecnica (disegno, illustrazione, grafica, impaginazione) non concepisco il mio lavoro “staccato” da un messaggio, da un’idea. Mi spiego. Non sono uno di quelli che disegna per il gusto di disegnare (anche perché sono molto autocritico). Sono inevitabilmente legato a qualcosa che per me è interessante. Era interessante il filone del punk (e ci tengo a dire… punk in italiano). E’ stato interessantissimo il filone della new wave (e ci tengo a dire… new wave in italiano). Tanto che mi sono quasi sentito in colpa nei ’90, quando ho abbandonato il disegno per “le macchine elettroniche” (cit. dalla scheda dedicata all’autore). Mi sembrava che il tempo che stavo dedicando a quei lavori fosse poco, o comunque non abbastanza.
SD: Se ti può consolare, penso che se un lavoro è fatto bene valga a prescindere dal tempo che ci si mette a farlo: certe tue copertine, per esempio, sono iconiche (penso a ‘Balla E Difendi’ o a ‘Figli Della Stessa Rabbia’). Cosa ti piace, cosa pensi della grafica oggi? Mi spiego meglio. Con qualcuno del mio giro parlavo del fatto che ultimamente, ai concerti, o meglio a certi concerti, ci sono più fotografi che pubblico, non è che anche il “tuo” mondo sta andando in quella direzione? E, se così fosse, è un bene o un male?
CR: Sicuramente penso sia un bene che la grafica (o il disegno) goda di questo buon momento. Penso sia un bene, rispetto ai “miei anni”, che questa “disciplina” sia finalmente riconosciuta come una professione. Per quel che vedo intorno a me (ci tengo a scrivere e sottolineare che qui lo dice con la massima “umiltà”, quasi non volesse… ok?), noto una certa uniformità nelle proposte. Il che forse non è un bene.
SD: Sono previste date in giro per l’Italia?
CR: Il libro sarà presentato al Forte Prenestino. 3 febbraio. Poi ci piacerebbe portarlo in giro. Magari in situazioni più tranquille (i.e. librerie/negozi di dischi).
Nonostante la telefonata “pain in the ass”, mezz’ora volata. Ci salutiamo contenti. Lui, me lo ribadisce, contento del libro e dell’interesse. Io contento della chiacchierata, e non solo.
(Intervista di Francesco Mazza per Salad Days Mag – Illustrazioni tratte dal volume ‘PANK! 1977-2022′ (Goodfellas, 2022))
I LOVE CINEMA ROCK
March 12, 2023 | Salad DaysANNUNCIATA LA PROGRAMMAZIONE DELLA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA. 4 PROIEZIONI DI FILM A TEMA MUSICALE NELLE SALE DELL’ANTEO SPAZIOCINEMA ACCOMPAGNATE DA TALK E OSPITI SPECIALI.
Read More
Urban Roots • Wunderkammern • Via Giulia, Roma
March 2, 2023 | Salad DaysBlek Le Rat, D*Face, JonOne, Shepard Fairey, 2501, Sten Lex, Tellas. Opening 16 marzo a partire dalle ore 18.30. Wunderkammern Via Giulia 180, Roma.
Read More
BANOS x THE GRIFTERS
March 1, 2023 | Salad DaysThe Grifters™ is proud to release its first collaboration with the legendary Graffiti writer Banos.
Read More
BSP CLOTHING NEW VIDEO
February 28, 2023 | Salad DaysPart 1 of this video series starts in Jakarta, Indonesia. The city is huge, chaotic and an absolute melting pot of heat and exhaust fumes.
Read More
BSP CLOTHING // BUCKETS ARE BACK
February 16, 2023 | Salad DaysSummer in Australia is no joke, come unprepared and you will get cooked.
Read More