Gallery
Questa E’ Roma Fest – recap
January 23, 2023 | Salad DaysQuesta E’ Roma è diventato un appuntamento irrinunciabile, un fest in forte ascesa.
Tutte le vibrazioni positive raccolte prima della partenza, per la giornata evento che si è tenuta il 14 Gennaio 2023, si sono trasformate tutte in piacevoli conferme. 18 band (da Londra i Menace, da Savona i DSA Commando, da Milano i Sempre Peggio, i Discomostro e Gli Impossibili, da Parma i Distruzione, da Torino i Woptime, da Napoli i The Radsters, da Pescara gli Straight Opposition, da Modena i Cancer Spreading e le band romane No More Lies, The Cheapheads, Rake Off, Mindknot, LaCroce, Tibia, No Grave For Billy e 612 Comma 2), tutte super motivate, alcuni set vere e proprie bolge di adrenalina, sudore e corpi uniti nell’abbraccio. Come location l’Acrobax, (sicuramente graziata dal fattore temperatura primaverile, un lato della struttura è completamente aperto) davvero congeniale per l’occasione con la possibilità di passare da un palco all’altro restando nello stesso spazio dello scenario. Punto fermo, infine, l’organizzazione che ha gestito l’intera giornata in modo impeccabile, dalla distribuzione della crew nelle varie mansioni, agli orari di cambio palco delle band fino alle appendici, come gestione alcolici e cena. Il tutto all’insegna di uno stile di vita “Ardecore”/DiY, dove comunque hanno trovato spazio per esprimersi anche stili diversi (death metal, hip hop e post-core). All prossima edizione!
621COMMA2
NO GRAVE FOR BILLY
(Txt & Pics Giuseppe Picciotto x Salad Days Mag – All Rights Reserved)
Viagra Boys @ Fabrique, Milano – recap
December 23, 2022 | Salad DaysRecensione di getto, straight to the point. I Viagra Boys hanno spaccato, il loro concerto al Fabrique è stato una bomba: hanno spazzato via tutto e tutti. Ci ho visto tante cose, BELLE. Ci ho visto gli Hives.
Un gruppo che passando dai palchi piccoli a stage importanti ha aumentato la spinta, ha “sfruttato” al meglio il muro di ampli là dietro. Non hanno limato niente nella loro proposta. Non si sono abbelliti, anzi. Ci ho visto i Turbonegro. Attitudine. Provocazione. Presa per il culo. Fottersene. Il dito medio dei Turbonegro era verso i cliché del black metal (ed anche di molti punk, diciamolo). Il dito medio dei Viagra Boys è verso i canoni di un certo post punk, quello intellettuale, serio.
Ci ho visto i Queers. Anzi, meglio. I Queers bevono solo Bud. I Viagra Boys sono andati avanti, PROUD, a bottiglie di birra Poretti. E se la Poretti (o dovrei dire la Carlsberg?) avesse un ufficio marketing degno, dovrebbe cercare sul tubo il momento in cui Sebastian elenca le cose per cui è bello finire il tour a Milano.
Facile, ci ho visto gli Scissor Sisters. Cazzoneria, irriverenza, gaytudine, divertimento, puro. Ma i Viagra Boys sono meglio, visto che (secondo me) agli Scissor Sisters, Alcatraz prima decade anni zero, c’era gente molto più pettinata. Qualcuno potrebbe dire che i Viagra Boys portano meno “pettinati” e più hipster? Vero. Ma ho visto una maglietta di GG Allin. E ho visto una maglietta dei Golpe. Capito bene? I GOLPE.
Ci ho visto i Chemical Brothers, i Prodigy. Quando un set di elettronica diventa un concerto rock. Ma i Viagra Boys oggi sono molto meglio (pur non avendo la produzione dei fratelli, che rimangono imbattibili). Mai capitato, in Italia, di fare body surfing ai Prodigy? NO. Mai capitato, worldwide, di fare body surfing con gli LCD Soundsystem? NO.
Per partecipazione e casino, ci ho visto i “secondi” Deftones, quelli del tour al Palatrussardi, con i Linkin Park di supporto. Mi spiego. Quella è stata, secondo me, la prima volta in Italia di un generale e continuo body surfing in prossimità di un palco grande, per un gruppo non metal. Roba come fosse il palco della Sforzesca di Vigevano. L’attitudine punk hardcore applicata ad un concerto (in questo caso) dance. Facile.
Ci ho visto gli Stooges, quelli con il sax di Steve Mackay. Qui qualcuno storcerà il naso… ma il consiglio, prima di infamare il recensore, è quello di andarli a vedere! Facilissimo. Ci ho visto Shane McGowan. Una versione moderna (e quindi tatuata) di Shane. Ma più simpatica (il siparietto degli occhiali da vista che lo fanno diventare nerd vale il biglietto).
E per la soddisfazione di molti nostri amici lettori, ci ho visto pure i NOFX. In che senso? Tranquilli. Parlo di merchandise a prezzi NON “mainstream”. CD (addirittura) a 10 Euro! Era da tempo che non uscivo da un concerto (possiamo dire) mainstream con un sorriso tipo acid house. Era da tempo che non uscivo da un concerto (possiamo dire) mainstream con una generale presa bene, parlo di quel “sentiment” tipo (per chi c’era) gli One Step Closer.
Un conto è accontentare 100 persone. Un conto è far godere quel migliaio e più! Visto che siamo in clima, ci sta bene finire citando il tipo della Ryan Air: “andare a vedere i Viagra Boys è come la nostra business class: tutto compreso, anche i pompini”.
(Txt Francesco Mazza & Pics Arianna Carotta x Salad Days Mag – All Rights Reserved)
PUP + Gab De La Vega @ Bloom, Mezzago (Mi) – photorecap
November 9, 2022 | Salad DaysPUP + Gab De La Vega @ Bloom, Mezzago (Mi) – photorecap
Pictures by Arianna Carotta x Salad Days Mag – All Rights Reserved.
Anti Flag x Bayfest Pool Party @Mapo Club in Bellaria Igea Marina (RN) – photorecap
August 18, 2022 | Salad DaysAnti Flag x Bayfest Pool Party @Mapo Club in Bellaria Igea Marina (RN) – photorecap
Pictures by Martino Campesato x Salad Days Mag – All Rights Reserved.
Bull Brigade + Los Fastidios @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – photorecap
July 21, 2022 | Salad DaysBull Brigade + Los Fastidios @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – photorecap
Pictures by Arianna Carotta x Salad Days Mag – All Rights Reserved.
Thrice + Touchè Amorè @ Magazzini Generali, Milano – photorecap
July 5, 2022 | Salad DaysThrice + Touchè Amore @ Magazzini Generali, Milano – photorecap
Pictures by Arianna Carotta x Salad Days Mag – All Rights Reserved.
Career Suicide + Negative Path + Sehnsucht @ Palestra LUPo, Catania – recap
July 1, 2022 | Salad DaysDue date (Palermo e Catania) organizzate dalla crew di Catania Hardcore inaspettate, quanto clamorose, portano in Sicilia i Career Suicide cult band canadese di Toronto dedita ad un hardcore corroborante…
ma con un senso di forza imponente al servizio di un ideale che non si vuole né espandere né fuggire, ma rimanere “puro”. Noi abbiamo seguito la data di Catania che si è svolta alla palestra LUPo, ultimo e unico baluardo per le esibizioni di musica estrema nella città etnea. Oltre ai già succitati Career Suicide, la serata prevedeva i Sehnsucht, band locale a far da apripista con il loro sound crust/black metal, purtroppo la loro esibizione non l’abbiamo potuta seguire perché nello stesso momento impegnati a intervistare i C. S., ma il fatto di essere a pochi passi dal palco ci ha comunque dato la possibilità di ascoltare (…) ed essere investiti dal loro compulsivo e distruttivo suono che ha innescato la miccia per la serata.
Subito dopo, i palermitani Negative Path che, in poco meno di mezz’ora con il loro sballatissimo e lunatico hardcore, hanno difatti cominciato a far smuovere i piedi e le teste dei presenti i quali, malgrado la temperatura torrida (32° all’1 AM) ai limiti del sopportabile (il live si è svolto al chiuso…), hanno seguito volentieri il divertente set dei N.P.
Qualche minuto di pausa per preparare il gig dei Career Suicide ci dà giusto il tempo di bere e dissetarci, ma eccoci pronti per il set dei C.S. che, appena saliti sul palco, partono sparati con dei riffs a bruciapelo. La sezione ritmica tira che è un piacere mentre Martin Farkas urla e disegna traiettorie da vero front-man hardcore, sopra e sotto il palco la gente impazza, l’adrenalina sprigionata dai C.S., si è impossessata dei presenti che restano felicemente coinvolti in un pogo genuino, grezzo, punk! In poco più di quaranta minuti i Career Suicide ci hanno iniettato gli occhi di sangue, ci hanno entusiasmati e gasati al massimo. Un pensiero ci si palesa nella mente: dall’altra parte del suolo italico, nello stesso istante sui grandi palchi del music biz, alcune band “hardcore” si esibiscono per la felicità di migliaia di fans ma c’è chi ancora, per motivi forse ignoti, percorre all’inverso mille chilometri per scontrarsi ancora una volta con il Punk e di quello che ne rimane. Regressi is the way!!
(Txt & Pics Giuseppe Picciotto x Salad Days Mag – All Rigts Reserved)
Punk In Drublic @ Carroponte, (Mi) – photorecap
May 24, 2022 | Salad DaysPunk In Drublic @ Carroponte, (Mi) – photorecap
Pictures by Arianna Carotta x Salad Days Mag – All Rights Reserved.
Eddie Bunker ‘Tormento’ release party @ Bocciodromo, Vicenza – photorecap
May 17, 2022 | Salad DaysEddie Bunker ‘Tormento’ release party @ Bocciodromo, Vicenza – photorecap
Pictures by Martino Campesato x Salad Days Mag – All Rights Reserved.
A Wilhelm Scream @ Bloom, Mezzago (Mi) – photorecap
April 30, 2022 | Salad DaysA Whilelm Scream @ Bloom, Mezzago (Mi) – photorecap
Pictures by Arianna Carotta x Salad Days Mag – All Rights Reserved.
Element x Hotel Radio Paris launch @ Polartec Showroom, Milano – photorecap
October 30, 2021 | Salad DaysElement x Hotel Radio Paris launch @ Polartec Showroom, Milano – photorecap
Pictures by Salad Days Mag – All Rights Reserved.
DR. MARTENS x “TOUGH AS YOU” FEST DAY 1 @MI AMI x CIRCOLO MAGNOLIA, MILANO – PHOTORECAP
October 22, 2021 | Salad DaysDR. MARTENS x “TOUGH AS YOU” FEST DAY 1 @MI AMI x CIRCOLO MAGNOLIA, MILANO – PHOTORECAP
Pictures by Emanuela Giurano x Salad Days Mag – All Rights Reserved.
Rixe + Sempre Peggio + Negative Path – 18/9/2021 Catania – recap
September 27, 2021 | Salad DaysNudi e crudi – Si può riassumere così nell’essenzialità del titolo, la serata organizzata da Catania Hardcore e Nafout’ Crew, che ha visto esibirsi a Catania…
…i parigini Rixe, i milanesi Sempre Peggio e i “locals” palermitani Negative Path. Il cambio di location all’ultimo minuto non ha scoraggiato ne fatto cambiare idea al popolo che fluttua attorno alla scena hardcore/metal e altre contaminazioni catanese, accorsa infatti in un nutrito e folto gruppo. Aprono i Negative Path che fa sempre piacere incontrare e vedere dal vivo; uno spiccio, grezzo e sudicio thrashcore invasato e casinista con palesi influenze anni 80 ci accompagna per buona mezz’ora.
Attesi subito dopo i Sempre Peggio, band Oi! punk che sin da subito hanno messo le cose in chiaro con brani tosti e diretti tratti dai loro ultimi lavori creando un feeling epico con i presenti, supportata da una grande presenza scenica per un live che sarà difficile da dimenticare.
Infine i parigini Rixe (fra l’altro unica data in terra italica!) che malgrado le temperature proibitive della serata sciorinano un set pieno di sudore/cori e fratellanza! Incredibile il senso d’apparenza che per tutta la durata del live si è creato, punk Oi! suonato come un hardcore band senza risparmiarsi di una virgola. Impatto Totale.
(Txt & Pics Giuseppe Picciotto x Salad Days Mag – All Rights Reserved)
Bull Brigade live @ CS Bocciodromo, Vicenza – photorecap
August 2, 2021 | Salad DaysBull Brigade live @ CS Bocciodromo, Vicenza – photorecap
Pictures by Rigablood x Salad Days Mag – All Rights Reserved.
LEGGI LA RECENSIONE DI ‘IL FUOCO NON SI E’ SPENTO’ IL NUOVISSIMO DISCO DEI BULL BRIGADE!