THE BAD PLUG ‘MACHO MAN’
Review Overview
7.5
7.5THE BAD PLUG
‘Macho Man’-7”
(Wild Honey)
7.5/10
L’altro giorno ho visto al cinema ‘Tetsuo The Iron Man’. Di Shin’ya Tsukamoto. Non me la sto tirando, tranquilli. Di cosa parlo? Da Wikipedia, che facciamo prima. Secondo McRoy, autore di ‘Nightmare Japan: Contemporary Japanese Horror Cinema’, ‘Tetsuo The Iron Man’ è: “…one of the most influential Japanese horror films ever produced”… un film che: “…spurred the emergence of an increasingly visceral and graphically violent wave of Japanese horror films”. Prendete bene a nota: : “viscerale” e “formalmente violento”. Pienamente d’accordo. Meno di un’ora e dieci di spettacolo cyberpunk. Si parte con la crudezza di uno dei protagonisti che si infila un pezzo di ferro nella gamba squarciata… a mo’ di placca per riparare una frattura… all’inizio solo CHAOS… non si capisce NIENTE… ‘sto bianco e nero ossessionante per la strade ed il metro di Tokyo… un delirio di soggettive… flashback come se piovessero… tecniche diverse… dei momenti che sembra un video dei Prodigy (ma siamo nell’ottantanove)… l’incredibile score di Chu Ishikawa… industrial… elettronica… tipi che si trasformano in metallo… metallo che diventa uomo… magneti… rapporti sessuali… violenze tra mostri metallici ed esseri in carne ed ossa… sangue… ferro… tubi catodici… la cosa pazzesca? Praticamente un film non parlato… un film che all’inizio e per un bel po’ NON SI CAPISCE NIENTE… un film che si rimane attaccati dal primo all’ultimo secondo. La forza delle immagini. Anzi. La forza del pacchetto. Viscerale. E formalmente violento. Sembra che un botto delle persone coinvolte nel progetto non ce l’abbiano fatta ad arrivare alla fine. E ci credo. Ne ho visti di film di genere. Vi ricordate (per chi c’era) i CV che si facevano a cavallo dei due millenni? In quel periodo si iniziava a capire che oltre allo studio ed al lavoro contavano le esperienze… il vissuto. Quindi era un fiorire di esperti in libri… di appassionati di film (meglio se d’essai)… ed ovviamente erano tutti grandi critici musicali (forse a Milano fratello qui a “capannoneland” basta solo che tu sia disposto a fare il mulo da soma per almeno 12/14h sabato mattina obbligatorio-domenica a random/ndr). Con gli anni ho capito che posso tranquillamente competere quella gente non sono negli ascolti (ovvio)… ma anche nelle letture e nelle visioni. Dicevo. Ne ho visti di film di genere. ‘Tetsuo The Iron Man’ va oltre. Ributtante (nel senso BUONO). SGUAIATO. SCORRETTO. MALATO. VISCERALE. VIOLENTO. VELOCE. HARDCORE. Meno di un’ora e dieci di ADRENALINA. ‘Videodrome’? Forse… ma qui vince la cupezza giapponese. Fulci? Forse… ma qui vince la serietà giapponese. L’altro giorno ho messo sul piatto ‘Macho Man’. Di cosa parlo? Del primo lavoro su vinile dei Bad Plug. A cura di Wild Honey, cito Bandcamp, che facciamo prima. “…The Bad Plug, a Milan-based synth-punk band, doesn’t just make noise – they tear it apart, reassemble it poorly, and throw it in your face until you don’t know whether you hate it or find it hilarious…”. ‘Macho Man’ è come ‘Tetsuo The Iron Man’. Viscerale. Formalmente violento. Ne ho sentiti di dischi del genere. ‘Macho Man’ va oltre. Ributtante (nel senso BUONO). SGUAIATO (…cazzo la voce di Francesco). SCORRETTO (…cazzo l’artwork di Saldacani). MALATO (…cazzo i loro concerti… cazzo i loro dj set). VISCERALE (…cazzo il synth di Edo). VIOLENTO (…cazzo il drumming di Andrea). VELOCE (…cazzo una sola canzone supera i due minuti). HARDCORE (…cazzo il loro seguito… sono riusciti a tirar dentro gente “insospettabile” se si parla di garage/punk… sono riusciti a ispirare il primo numero della fanza di “Gato Negro”, voglio dire: saluti a tutti, mamma butta la pasta… etc etc). Meno di dieci minuti di ADRENALINA, in PUREZZA. Un sette pollici che all’inizio e per un bel po’ NON SI CAPISCE NIENTE… un sette pollici che si rimane attaccati dal primo all’ultimo secondo. La forza delle canzoni. Anzi. La forza del pacchetto. ‘Macho Man’ è come ‘Tetsuo The Iron Man’. Viscerale. Formalmente violento. Una figata pazzesca…
(franz1972)
Submit a Comment